Cintura sub con fibbia autobloccante 50 mm - 130 cm
Disponibile
Cintura sub, o cintura zavorra, realizzata in polipropilene 100% alta tenacità stabilizzato ai raggi UV. Viene utilizzata nelle immersioni subacquee per l'aggancio dei pesi che servono a facilitare la discesa del sub. Lunghezza 130 cm, larghezza 50 mm. Fornita con fibbia in nylon autobloccante.  
4,00 €
Paracord 550 basic rosso 4 mm - 10 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
5,00 €
Paracord 550 basic verde 4 mm - 10 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
5,00 €
Paracord 550 basic rosso 4 mm - 200 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
76,85 €
Paracord 550 basic rosso 4 mm - 100 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
40,00 €
Paracord 550 basic rosso 4 mm - 50 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
21,20 €
Paracord 550 basic rosso 4 mm - 30 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
13,45 €
Paracord 550 basic rosso 4 mm - 20 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
9,30 €
Paracord 550 basic nero 4 mm - 200 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
76,85 €
Paracord 550 basic verde 4 mm - 30 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
13,45 €
Paracord 550 basic nero 4 mm - 100 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
40,00 €
Paracord 550 basic nero 4 mm - 50 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
21,20 €
Paracord 550 basic nero 4 mm - 30 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
13,45 €
Paracord 550 basic nero 4 mm - 20 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
9,30 €
Paracord 550 basic nero 4 mm - 10 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
5,00 €
Paracord 550 basic giallo 4 mm - 200 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.

76,85 €
Paracord 550 basic giallo 4 mm - 100 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
40,00 €
Paracord 550 basic verde 4 mm - 20 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
9,30 €
Paracord 550 basic verde 4 mm - 50 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
21,20 €
Paracord 550 basic giallo 4 mm - 30 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
13,45 €
Paracord 550 basic verde scuro 4 mm - 20 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
9,30 €
Paracord 550 stripes beige-nero 4 mm - 20 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
9,30 €
Paracord 550 stripes beige-nero 4 mm - 10 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.

5,00 €
Paracord 550 basic verde scuro 4 mm - 200 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
76,85 €
Paracord 550 basic verde scuro 4 mm - 100 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.

40,00 €
Paracord 550 basic verde scuro 4 mm - 50 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
21,20 €
Paracord 550 basic verde scuro 4 mm - 30 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
13,45 €
Paracord 550 basic verde scuro 4 mm - 10 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
5,00 €
Paracord 550 basic verde 4 mm - 100 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
40,00 €
Paracord 550 basic verde flu 4 mm - 200 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
76,85 €
Paracord 550 basic verde flu 4 mm - 100 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
40,00 €
Paracord 550 basic verde flu 4 mm - 50 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.

21,20 €
Paracord 550 basic verde flu 4 mm - 30 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
13,45 €
Paracord 550 basic verde flu 4 mm - 20 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
9,30 €
Paracord 550 basic verde flu 4 mm - 10 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
5,00 €
Paracord 550 basic verde 4 mm - 200 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
76,85 €
Paracord 550 basic giallo 4 mm - 50 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
21,20 €
Paracord 550 basic giallo 4 mm - 20 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
9,30 €
Paracord 550 stripes beige-nero 4 mm - 50 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
21,20 €
Paracord 550 basic azzurro 4 mm - 50 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
21,20 €
Paracord 550 basic beige 4 mm - 50 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.

21,20 €
Paracord 550 basic beige 4 mm - 30 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
13,45 €
Paracord 550 basic beige 4 mm - 20 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
9,30 €
Paracord 550 basic beige 4 mm - 10 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
5,00 €
Paracord 550 basic azzurro 4 mm - 200 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
76,85 €
Paracord 550 basic azzurro 4 mm - 100 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
40,00 €
Paracord 550 basic azzurro 4 mm - 30 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.
13,45 €
Paracord 550 basic beige 4 mm - 200 mt
Disponibile
Il Paracord è una cordino originariamente utilizzato nella progettazione dei paracadute durante la seconda guerra mondiale. Da qui l'origine del suo nome. I soldati venivano lanciati dietro le linee nemiche e, una volta abbandonato il paracadute perché ingombrante, recuperavano il cordino affinché potesse essere utilizzato in tutte le circostanze. Fu così che emersero le sue incredibili qualità: leggero, resistente alle intemperie, ai raggi U.V., all’usura e allo sfregamento. Si rivelò un eccellente strumento per legare e trasportare rami per il fuoco, per costruire un riparo, per steccare un arto ferito, per preparare trappole per animali o nemici. Ha un carico di rottura di 250 kg, e questo lo rende un cordino adatto per qualunque tipo di attività outdoor: campeggio, percorsi di sopravvivenza ed escursioni di vario tipo. 
La calza esterna è realizzata con filati di poliestere 100% alta tenacità, l'anima da 7 capi in nylon, ciascuno dei quali composto da 3 ulteriori fili ritorti, utilizzabili anche singolarmente per, ad esempio, la riparazione di oggetti, la pesca e il cucito a mano. Il Paracord vanta un grande utilizzo anche nell’ambito della bigiotteria. È ampiamente utilizzato per realizzare braccialetti e portachiavi.

76,85 €