COME EFFETTUARE UN RESO 

Conformemente all'art.52 del D.lgs. 206/2005 ed all'articolo 9 della Direttiva 2011/83/UE del Parlamento e del Consiglio Europeo, nel quadro del diritto di recesso il Consumatore dispone di quattordici (14) giorni del calendario dal giorno della ricezione del prodotto/dei prodotti per restituire il prodotto/i prodotti non desiderati o di cui non ha più bisogno.

È sufficiente inviare una e-mail al seguente indirizzo: info@corderieitaliane.com specificando il numero di ordine e comunicando l'intenzione di voler restituire il prodotto/i acquistato/i. Allo stesso modo è possibile inviare una comunicazione scritta presso il seguente indirizzo:

Filtrex srl

Via del Commercio - Zona P.I.P.

73034 Gagliano del Capo (LE)

e-mail: info@corderieitalaine.com

Tel. 0833 547523

Pec: filtrexsrl@pec.it

HO DIRITTO AL RIMBORSO DELLE SPESE?

Se il cliente decide di restituire il/i prodotto/i, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati a favore di Filtrex srl, compresi i costi di consegna con la sola eccezione dei costi supplementari nel caso in cui avesse scelto un tipo di consegna più costoso di quello standard.

Il rimborso avviene in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui Filtrex srl riceve gli articoli resi.  

I costi diretti della restituzione dei prodotti sono a pieno carico del cliente. 

Per ulteriori informazioni e chiarimenti il cliente ha la possibilità di contattare Filtrex srl all'indirizzo e-mail: info@corderieitaliane.com

Condizione fondamentale affinché Filtrex srl proceda al rimborso totale è che la merce resa sia comunque vendibile ed in ogni caso integra ed indistinguibile dal nuovo.

COME VERRÒ RIMBORSATO?

Il cliente potrà richiedere la sostituzione con un altro articolo o il rimborso che avverrà nella stessa modalità di pagamento utilizzata in fase d'ordine. Si ribadisce che Filtrex srl dispone di quattordici (14) giorni del calendario della ricezione del prodotto/dei prodotti per effettuare il rimborso. Le spese di spedizione per restituire il prodotto sono a carico del Consumatore e non sono rimborsabili.

Nel caso in cui il Consumatore abbia richiesto la spedizione in contrassegno, poiché non è possibile effettuare il rimborso tramite lo stesso sistema a causa della possibile violazione della vigente normativa antiriciclaggio, il Consumatore dovrà indicare nella apposita comunicazione gli estremi del conto corrente bancario a cui trasferire la somma dovuta. In mancanza di tali dati non saremo responsabili di alcun ritardo nell'effettuazione del rimborso.